Se hai diritto di lavorare nell’Unione europea (informati con le autorità del tuo Paese), ti puoi candidare inviando CV e almeno 2 foto.
Se il profilo corrisponde alle esigenze dei potenziali datori di lavoro, riceverai una proposta. È richiesto un livello minimo di italiano A2 e un inglese avanzato (e possibilmente un’altra lingua straniera).
Un’altra possibilità per le giovani donne che amano i bambini è quella di realizzare uno scambio tra vitto e alloggio contro attività in famiglia (babysitting, lezioni di lingua, accompagnamento, ecc.) come nei programmi di ragazza alla pari. In questo caso sono richieste in priorità ragazze madrelingua inglesi. Di base è garantito l’alloggio gratis in famiglia in pensione completa, in cambio di 20 ore di lavoro settimanali in famiglia.
Per chiedere informazioni sul programma Work’n’Learn devi scrivere una mail di richiesta informazioni.