Certificazioni ufficiali di lingua italiana
Un certificato che attesta la conoscenza della lingua italiana è necessario per gli immigrati extracomunitari ai fini del permesso di soggiorno e per tutti gli stranieri residenti in Italia che abbiano diritto a presentare la richiesta di cittadinanza. Anche stranieri che vivono all’estero possono essere interessati a certificare il proprio livello, come un insegnante di italiano non madrelingua o studenti stranieri che desiderano iscriversi a un corso di laurea o un master in un’università italiana.
Gli uni e gli altri possono rivolgersi alla Scuola Virgilio, che dal 2013 è sede d’esame dell’Università per Stranieri di Perugia per il sistema di certificazione ufficiale CELI (Certificato di conoscenza della lingua italiana) ed è attualmente il principale centro d’esame in Sicilia occidentale.
Articolati in 6 livelli (da A1 a C2) secondo il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue), gli esami CELI attestano competenze e capacità d’uso della lingua italiana.
Oltre agli esami CELI generali, è possibile sostenere esami specifici come l’esame CELI 2i – livello B1 per la cittadinanza.
Come funziona l’iscrizione agli esami
Per sostenere gli esami CELI è necessario iscriversi almeno 5 settimane prima dell’esame, secondo il calendario ufficiale predisposto dall’Università per Stranieri di Perugia.
Per personalizzare l’esperienza
È possibile iscriversi direttamente ad un esame CELI, ma è consigliabile seguire un corso di preparazione specifico che la Scuola Virgilio può organizzare su richiesta per uno o più studenti, principalmente come lezioni private in aula o online.

A tutti i suoi iscritti, la Scuola Virgilio offre:
Test di livello
scritto e orale
Materiale
di preparazione specifico
Videolezioni
online e registrate
ANCHE ONLINE!
Certificazione linguistica di italiano
Tutto l’anno la Scuola Virgilio offre corsi privati di italiano generale o specialistico, anche a casa con l’insegnante; settimane intensive per gruppi chiusi e scolaresche; lezioni di italiano a distanza; preparazione agli esami di conoscenza della lingua italiana CELI (incluso il B1 per la cittadinanza) di cui la Scuola Virgilio è l’unica sede d’esame in provincia di Trapani. Clicca qui sotto per fare un test di livello gratuito e, senza impegno, ti ricontatteremo per proporti l’esame più adatto a te!


ANCHE ONLINE!
Certificazione linguistica di italiano
Tutto l’anno la Scuola Virgilio offre corsi privati di italiano generale o specialistico, anche a casa con l’insegnante; settimane intensive per gruppi chiusi e scolaresche; lezioni di italiano a distanza; preparazione agli esami di conoscenza della lingua italiana CELI (incluso il B1 per la cittadinanza) di cui la Scuola Virgilio è l’unica sede d’esame in provincia di Trapani. Clicca qui sotto per fare un test di livello gratuito e, senza impegno, ti ricontatteremo per proporti l’esame più adatto a te!

Vieni a studiare l'italiano in Sicilia
La Scuola Virgilio è orgogliosa di avere un’identità molteplice e cosmopolita, avendo ospitato a Trapani dal 2006 oltre mille studenti di tutte le età, giovani, adulti e senior, provenienti da oltre 50 paesi del mondo e dai 5 continenti.
Per frequentare i corsi di italiano alla Scuola Virgilio (e/o sostenere gli eventuali esami) bisogna iscriversi compilando il modulo di iscrizione e pagando la quota di 70€.
L’iscrizione alla Scuola Virgilio è valida due anni e include:
PRIMA DEL CORSO
- Test di livello
- Accesso alla “Community” online
- Assistenza per la ricerca dell’alloggio
- Welcome pack con info utili e brochures turistiche
DURANTE IL CORSO
- Tessera dello studente con sconti
- Accesso alla biblioteca multimediale
- Tour guidato di Trapani
- Attività sociali: conversazione al bar, degustazioni, lezioni di cucina, etc.
- Certificato di frequenza